15 settembre 2025 - Curiosità
Il Ponte di Rialto non è solo una delle attrazioni più visitate di Venezia: è una meraviglia sospesa tra arte, storia e leggenda. Costruito in pietra tra il 1588 e il 1591, sostituì una serie di ponti di legno che, per secoli, avevano collegato le due rive del Canal Grande. Questi predecessori in legno, però, si rivelarono fragili, crollando più volte (anche sotto il peso della folla!), rendendo evidente la necessità di una struttura più solida e duratura. La sua struttura ad arcata unica, firmata dall'architetto Antonio da Ponte, fu una scelta rivoluzionaria per l’epoca e vinse su proposte di artisti celebri come Palladio e lo stesso Michelangelo.
Quando il ponte in pietra fu costruito, molti critici dell’epoca lo giudicarono instabile e pericoloso: si diceva che sarebbe crollato nel giro di pochi anni. Invece, il Ponte di Rialto ha resistito per oltre quattro secoli, attraversando guerre, maree e trasformazioni urbane. Ancora oggi è un punto fermo nel paesaggio veneziano e uno dei luoghi più fotografati al mondo.
Il ponte sorge nel cuore del quartiere omonimo, da sempre zona commerciale di Venezia. Fino a oggi, ospita botteghe affacciate sul canale dove un tempo si vendevano oro, spezie e sete provenienti da tutto il mondo. Rialto era il cuore economico della città: qui si trovava il mercato principale, la borsa e la dogana. Le sue arcate raccontano una Venezia mercantile, vivace, cosmopolita.
Con le sue scalinate affollate, le viste mozzafiato sul Canal Grande e la vicinanza a Piazza San Marco, il Ponte di Rialto è anche uno dei luoghi più romantici della città. Perfetto per una passeggiata al tramonto o per una foto da cartolina, conserva un fascino intramontabile che incanta ogni viaggiatore.
A soli cinque minuti a piedi dal Relais Il Doge, il Ponte di Rialto è la meta ideale per chi desidera esplorare il volto più autentico di Venezia. Le nostre residenze storiche, eleganti e silenziose, ti offrono un punto di partenza privilegiato per immergerti nelle meraviglie della città.
Prenota ora il tuo soggiorno e scopri i segreti di uno dei ponti più affascinanti del mondo, a due passi dalla tua camera.