14 Luglio 2025 - Escursioni
Il Canal Grande non è soltanto il principale corso d’acqua di Venezia: è una vera e propria arteria vitale, che attraversa la città per quasi 4 chilometri, da Piazzale Roma fino al Bacino di San Marco. Questo sinuoso canale, a forma di S rovesciata, divide in due il centro storico e accompagna i visitatori in un viaggio senza tempo tra architetture gotiche, rinascimentali e barocche.
Navigare lungo il Canal Grande significa scoprire Venezia da una prospettiva unica. Le facciate dei palazzi storici, un tempo residenze delle più nobili famiglie veneziane, si affacciano direttamente sull’acqua. Tra questi, spiccano gioielli come Ca’ d’Oro, Palazzo Grassi, Ca’ Rezzonico e Ca’ Pesaro, oggi sedi di importanti musei e collezioni d’arte.
Il percorso è punteggiato da quattro ponti principali: il celebre Ponte di Rialto, l’Accademia, il Ponte degli Scalzi e il più recente Ponte della Costituzione. Ognuno di essi rappresenta un tassello della storia urbanistica e sociale della città.
Che tu scelga di salire su un vaporetto, una gondola o una barca privata, lasciati guidare dal ritmo lento delle acque. Di giorno, la luce riflessa esalta i dettagli dei palazzi; al tramonto, tutto si tinge d’oro; e di notte, il Canal Grande si trasforma in un paesaggio silenzioso e incantato, illuminato solo dalla luna e dalle luci soffuse delle calli.
È un’escursione che non ha bisogno di mete precise: ogni curva è uno scorcio, ogni riflesso un ricordo.
Alloggiare nel centro storico significa vivere il Canal Grande a pochi passi. Il Relais Il Doge, situato nei pressi di Piazza San Marco, ti offre una base raffinata e silenziosa per partire alla scoperta di questa meraviglia d’acqua.
Prenota il tuo soggiorno e preparati a esplorare il Canal Grande, dove ogni onda racconta una storia e ogni angolo svela la vera anima di Venezia.