relais-il-doge-news

Foto articolo

12 Agosto 2025 - Escursioni

Il Ponte di Rialto non è soltanto uno dei simboli più celebri di Venezia: è il cuore pulsante della città, un luogo dove arte, commercio e storia si intrecciano da secoli. Costruito tra il 1588 e il 1591, il ponte fu progettato da Antonio da Ponte, che vinse una celebre competizione architettonica tra i più grandi nomi del Rinascimento, tra cui Michelangelo e Palladio.

Realizzato in pietra d’Istria per sostituire un precedente ponte in legno, il Ponte di Rialto rappresentò all’epoca un'autentica sfida ingegneristica. Oggi, con la sua unica arcata e le botteghe che lo animano, continua a collegare le due rive del Canal Grande, unendo i sestieri di San Marco e San Polo.

Un crocevia commerciale e culturale

Il ponte sorge in prossimità del Mercato di Rialto, storicamente il cuore commerciale della Serenissima. Qui si scambiavano spezie, tessuti, oro, e si formavano i prezzi che avrebbero influenzato i mercati europei. Ancora oggi, il mercato è attivo e vibrante, con i suoi banchi di frutta, pesce fresco e prodotti locali.

Attraversare il ponte significa rivivere lo spirito mercantile di Venezia, tra profumi antichi e voci che si mescolano all’eco del passato.

Un panorama indimenticabile

Salire sul Ponte di Rialto regala una delle vedute più emozionanti della città. Da un lato, il Canal Grande che si apre maestoso tra palazzi gotici e rinascimentali; dall’altro, gondole e vaporetti che scivolano lenti, riflettendo la luce dorata del tramonto. È uno dei punti più fotografati di Venezia, ma anche uno dei più autentici, dove la vita veneziana continua a scorrere.

A pochi passi dal Relais Il Doge

Il Relais Il Doge si trova a soli pochi minuti a piedi dal Ponte di Rialto, nel cuore più vero e affascinante di Venezia. La nostra residenza storica, silenziosa ed elegante, è il punto di partenza ideale per una passeggiata mattutina o una visita serale, quando la folla si dirada e il ponte si rivela nella sua bellezza più intima.

Prenota ora il tuo soggiorno e lasciati incantare da un’escursione sul Ponte di Rialto: tra scorci, storia e poesia, vivrai la Venezia più autentica.