08 Settembre 2025 - Escursioni
Dorsoduro è uno dei sestieri più affascinanti e meno affollati di Venezia. Un itinerario in questa zona della città offre un’esperienza diversa dal consueto: più autentica, più silenziosa, ma non per questo meno ricca di bellezza. Situato sulla riva sud della città, Dorsoduro ospita alcuni dei luoghi d’arte e cultura più importanti della Serenissima, tra calli tranquille, scorci suggestivi e riflessi di luce sull’acqua.
Passeggiando per Dorsoduro si incontrano tesori come le Gallerie dell’Accademia, con la più vasta collezione di pittura veneziana dal Trecento al Settecento, o la Collezione Peggy Guggenheim, che racconta il Novecento attraverso opere di Picasso, Kandinsky, Dalí e molti altri. Il panorama che si apre sul Canal Grande è mozzafiato, con la splendida Basilica di Santa Maria della Salute a fare da protagonista, simbolo di devozione e architettura barocca.
Oltre ai musei, Dorsoduro è anche il sestiere degli atelier d’artista, delle piccole gallerie contemporanee, dei caffè frequentati da studenti e intellettuali. Campo Santa Margherita, ad esempio, è uno dei luoghi più vivaci e amati dai veneziani. Tra ponti in pietra, canali secondari e facciate scolorite, si respira un’aria di quotidianità veneziana che conquista al primo passo.
Dorsoduro è perfetto da esplorare a piedi, con calma, magari al tramonto, quando la luce dorata accarezza le facciate dei palazzi e il rumore dell’acqua si mescola a quello delle gondole in lontananza. È qui che si scopre una Venezia più intima e poetica, capace di sorprendere lontano dai flussi turistici più battuti.
Relais Il Doge, con la sua posizione privilegiata a pochi passi da Piazza San Marco, è il punto di partenza perfetto per un’escursione a Dorsoduro. Dopo una giornata tra arte e meraviglia, ti accogliamo nelle nostre eleganti residenze con il comfort raffinato e il silenzio che solo il cuore di Venezia sa offrire.
Prenota ora il tuo soggiorno e scopri il volto più autentico e ispirante della Serenissima.